Menu principale:
La cogenerazione è la produzione simultanea di energia elettrica e termica in un unico processo e si basa sul principio che in un impianto dedicato alla produzione di energia elettrica solo una quota compresa tra il 30% e il 35% dell’energia primaria del combustibile è convertita in energia elettrica, mentre il resto è trasformato in calore.
La cogenerazione permette in questo modo di migliorare il rendimento di conversione dell’energia primaria del combustibile attraverso il recupero dell’energia termica.
Tale recupero termico valutato in termini di efficienza consente di far aumentare il valore del rendimento globale del sistema sino alla soglia dell’85%: il che si traduce in un risparmio energetico di combustibile.